Beneteau Oceanis 38.1 - Dubrovnik
|
|
Descrizione
|
Posizione Dubrovnik, Croazia
Anno 2022
Cabine 3 (3D)
Posti letto 8 (6+2)
Bagni 2
Lunghezza 11.13 m
Serbatoio acqua 200 l
Motore 29 HP Yanmar
Immersione 2.09 m
|
|
Mostra tutto l'equipaggiamento
|
EQUIPMENT
Holding tank: yes
Air condition: salon; on shore power
COCKPIT
Teak deck: cockpit seats
Sprayhood: yes
INSTRUMENTS
Chart plotter: yes in cockpit
Radio-CD player: yes
Other
Outboard engine - extra: extra
Full batten main sail: 2022; performance black DCX
Bimini: yes
Gas bottles: X 2
Fog horn: yes
Electric bilge pump: yes
Furling genoa: 2022; performance black DCX
First aid set: yes
Fridge: X 1
Autopilot: yes
Baloon fender - aft: yes
VHF: yes
Bosun's chair: yes
Manual bilge pump: yes
Anchor: Bruce 60m
Stern shower: yes
Gangway: yes
Floating smoke signal: yes
Fans: yes
Cockpit table: fixed
Navigation charts: yes
Life belts: X 2
Pilot book: yes
Towel set ( 2 pcs ): yes
Chain and rope for spare anchor: yes
Wind instruments: yes
Battery charger: yes
bed linen: yes
Hot water: yes
Solar panels: yes
Axe: yes
Kitchen utensils: yes
Fire extinguishers: X 2
Shore power 220V: yes
Binoculars: yes
Sink(C/W water): yes
Emergency signals: yes
Fenders: yes
Dinghy: yes
Helm: steering wheel X 2
Boat hook: yes
Stove/oven: yes
Life jackets: X 8
Electric windlass: yes
Compass: X2
Engine: 40hp
|
Recensioni sull'armatore
|
Accoglienza
|
   
|
Procedura di check-in/out
|
   
|
Assistenza in navigazione
|
   
|
24 persone raccomandano questo armatore
|
|
Fountaine Pajot Isla 40
|
Innanzitutto, devo dire che complessivamente mi sono trovato molto bene; è stata una bella esperienza, molto ben supportata dallo staff della società di charter.
Complessivamente, perchè entrando nel dettaglio ci sono state alcune cose che hanno contribuito a renderla solo "bella" e non "eccellente":
1). Appena partiti da Pomer, una volta usciti dal golfo, ha cominciato a suonare l'allarme di sentina; sono sceso sotto coperta a controllare ed ho scoperto che la sentina della gondola di sinistra era allagata da poppa a prua (almeno due dita di acqua salata su tutta la lunghezza). Una volta asciugata (un'ora di spugna e secchio) e constatato che no veniva da fuori, ho chiamato per sapere da dove poteva venire e loro mi hanno detto, scusandosi, che era acqua di lavaggio usata dalla ditta e non asciugata per la fretta.
Ok, passata la paura, accettiamo scuse e motivazione e continuiamo.
2). Per tutta la durata della vacanza, dai wc (tutti e tre) continuava a tornare sù l'acqua nera dalle casse; siccome nei marina non si scarica, ce la dovevamo tenere fino a quando non si navigava, puzza compresa...
3). La cosa più grave è successa ad Ilovik: arriviamo il pomeriggio, ormeggiamo, chiedo all'ormeggiatore di spostare più lateralmente le trappe dei corpi morti perchè messe così passano prorpio sotto le eliche. Una volta sistemati, ci prepariamo per la notte e pronti a partire la mattina dopo, non appena cala il vento, per fare rotta su Lussino.
Colpevole io che non controllo i corpi morti, fidandomi che fossero ancora dove erano stati spostati il pomeriggio precedente; accendo i motori (manette in folle) e mi suona l'allarme sul motore sinistro. Vado a controllare nella sentina sala macchine ed appena apro esce un gran fumo biancastro che odora di plastica. Non è olio, s'è bruciato il motorino d'avviamento...
Chiamo l'assistenza, che mi chiede se posso arrivare fino a Lussino per praticità d'intervento: rispondo no, non mi sposto con il Maestrale che tira ed un solo motore. Mi risponde che si organizza diversamente e di restare in attesa.
Nel frattempo, l'ormeggiatore ci fa notare che abbiamo le cime nell'elica sinistra; sono sconcertato, le avevamo spostate apposta il giorno prima, ma quello che era ormeggiato alla mia sinistra, prima di partire le ha spostate e non mi ha avvisato.
A questo punto mio cognato scende in acqua e prova a districarle, ma l'assistenza mi chiama dicendomi di non toccare nulla, perchè vengono loro a controllare l'effettivo stato dei danni.
Arrivano nel pomeriggio, con il motorino di ricambio ed il sub entra in acqua a controllare elica ed asse, mentre il meccanico cambia il motorino.
Nel frattempo io faccio notare che, anche se colpevolmente al momento dell'accensione non ho controllato la posizione dei corpi morti, anche se accendo il motore, con le manette a folle l'asse non avrebbe dovuto girare ed avvolgere le cime sull'elica.
Il surveyor controlla ed ammette che, effettivamente, nonostate siano in posizione di folle, a volte il motore prende l'ingrano anche con pochi millimetri di spostamente, e non si sente lo scatto sulla leva.
Però, alla fine, nonstante questo, mi devo assumere il 100% della colpa per il danno, che mi viene a costare 1.200 fra motorino/lavoro/chiamata/noleggio barca e benzina per l'assistenza.
La cosa mi ha fatto arrabbiare parecchio, perchè al netto della mio mancato controllo, se le manette fossero state in perfetto stato, non sarebbe successo nulla.
Questi incidenti hanno fatto calare un pò la valutazione compessiva sul godimento del mezzo e della vacanza, ma prendiamola come esperienza per le prossime volte.
Lo rifarei? Sì, anche domani!!!
|
Luglio 2022, Pomer con un Fountaine Pajot Isla 40
|
La Società di Charter ha risposto a questa recensione
30.09.2022
Questa risposta rappresente l'opinione personale del rappresentante della società di charter e non di Marenauta.
|
|
|
Giugno 2021, Split con un First Yacht 53
|
La Società di Charter ha risposto a questa recensione
07.09.2021
Questa risposta rappresente l'opinione personale del rappresentante della società di charter e non di Marenauta.
|
|
|
Settembre 2019, Trogir con un Oceanis 46.1
|
|
|
Luglio 2018, Trogir con un Oceanis 48
|
|
|
Agosto 2018, Ragusa con un Beneteau Oceanis 423
|
|
|
Agosto 2018, Trogir con un Beneteau Oceanis 35.1
|
|
|
Luglio 2014, Trogir con un Oceanis 323
|
|
|
Luglio 2014, Dubrovnik con un Oceanis 34
|
|
|
Settembre 2015, Split con un Oceanis 393
|
|
|
Agosto 2012, Kastela con un Cyclades 43.3
|
|
|
|
La Società di Charter ha risposto a questa recensione
09.01.2023
Questa risposta rappresente l'opinione personale del rappresentante della società di charter e non di Marenauta.
|
|
|
|
La Società di Charter ha risposto a questa recensione
20.09.2022
Questa risposta rappresente l'opinione personale del rappresentante della società di charter e non di Marenauta.
|
|
|
Settembre 2021, Split con un Beneteau First Yacht 53
|
|
|
Maggio 2021, Trogir con un Fountaine Pajot Isla 40
|
|
|
Giugno 2014, Split con un Cyclades 50.5
|
|
|
Agosto 2014, Trogir-Dubrovnik con un Helia 44
|
|
|
Dove si trova la barca?
|
|
Meteo in Dubrovnik
|
Meteo in Dubrovnik
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
- 30°C
- 27°C
- 24°C
- 21°C
- 18°C
- 15°C
- 12°C
- 9°C
- 6°C
- 3°C
|
|
Seleziona la data di partenza
|
|
|
|
|
|
Inserisci la data di partenza per scoprire il prezzo
|
|
|
|
PROCEDI TELEFONICAMENTE
02 444 05 551
|
|
|
Riferimento barca 96467
Comunica questo codice all'operatore Turisanda
Disponibilità confermata
La disponibilità e il prezzo di questa barca sono aggiornati. E' possibile prenotare immediatamente.
|
|
|
|
Altre barche che potrebbero piacerti
|
searchResult.nBoats: 11
{
"tipo" : [ "Barca a vela" ],
"anno" : [ "2018:" ],
"durata" : [ null ],
"cabine" : [ "3", "4" ],
"pageSize" : [ "28" ],
"zoomOut" : [ "1" ],
"sb" : [ "realTime", "raccomandate" ],
"s" : [ "Dubrovnik" ],
"prezzoDa" : [ "1155.0" ],
"page" : [ "0" ],
"lang" : [ "it" ],
"dataIn" : [ null ],
"prezzoA" : [ "2145.0" ]
}
|
|
|